Come vengono lavorati gli accoppiamenti delle auto da corsa?

La funzione principale del giunto per autoveicoli è quella di collegare le diverse parti del sistema di trasmissione dell'automobile e garantire una trasmissione affidabile della potenza. Le prestazioni specifiche sono le seguenti:

• Trasmissione di potenza:Può trasferire efficacemente la potenza del motore alla trasmissione, al differenziale e alle ruote. Come in un'auto a trazione anteriore, un giunto collega il motore alla trasmissione e invia la potenza alle ruote per garantire il corretto funzionamento dell'auto.

• Spostamento di compensazione:Durante la guida, a causa di irregolarità stradali, vibrazioni del veicolo, ecc., si verifica un certo spostamento relativo tra i componenti della trasmissione. Il giunto può compensare questi spostamenti, garantire la stabilità e l'affidabilità della trasmissione di potenza ed evitare danni ai componenti dovuti allo spostamento.

• Ammortizzazione:La potenza erogata dal motore può variare, e l'impatto del fondo stradale influisce anche sul sistema di trasmissione. Il giunto può svolgere una funzione ammortizzante, riducendo l'impatto delle fluttuazioni di potenza e degli urti sui componenti della trasmissione, prolungandone la durata e migliorando il comfort di guida.

• Protezione da sovraccarico:Alcuni giunti sono progettati con protezione da sovraccarico. Quando l'auto si trova in circostanze particolari e il carico del sistema di trasmissione aumenta improvvisamente oltre un certo limite, il giunto si deforma o si disconnette attraverso la sua stessa struttura per evitare danni a componenti importanti come il motore e la trasmissione dovuti al sovraccarico.

Attacco per auto

I giunti automobilistici vengono utilizzati per collegare due assi e garantire un trasferimento di potenza efficace. Il processo di lavorazione è generalmente il seguente:

1. Selezione delle materie prime:in base ai requisiti di utilizzo automobilistico, scegliere acciaio al carbonio medio (acciaio 45) o acciaio legato al carbonio medio (40Cr) per garantire la resistenza e la tenacità del materiale.

2. Forgiatura:riscaldamento dell'acciaio selezionato all'intervallo di temperatura di forgiatura appropriato, forgiatura con martello pneumatico, pressa a frizione e altre attrezzature, tramite ricalcatura e trafilatura multiple, raffinazione della grana, miglioramento delle prestazioni complessive del materiale, forgiatura della forma approssimativa del giunto.

3. Lavorazione meccanica:Durante la tornitura di sgrossatura, il pezzo forgiato viene installato sul mandrino del tornio e il cerchio esterno, la superficie frontale e il foro interno del pezzo vengono sgrossati con utensili da taglio in metallo duro, lasciando un sovrametallo di 0,5-1 mm per la successiva tornitura di finitura; durante la tornitura di finitura, la velocità e l'avanzamento del tornio vengono aumentati, la profondità di taglio viene ridotta e le dimensioni di ciascun pezzo vengono rifinite per raggiungere la precisione dimensionale e la rugosità superficiale richieste dal progetto. Durante la fresatura della sede per chiavetta, il pezzo viene bloccato sul tavolo di lavoro della fresatrice e la sede per chiavetta viene fresata con l'apposita fresa per garantirne la precisione dimensionale e la precisione di posizionamento.

4. Trattamento termico:temprare e rinvenire il giunto dopo la lavorazione, riscaldare il giunto a 820-860 ℃ per un certo periodo di tempo durante la tempra, quindi immergerlo rapidamente nel mezzo di tempra per raffreddarlo, migliorando la durezza e la resistenza all'usura del giunto; durante la tempra, il giunto temprato viene riscaldato a 550-650 °C per un certo periodo di tempo, quindi raffreddato ad aria per eliminare lo stress da tempra e migliorare la tenacità e le proprietà meccaniche complete del giunto.

5. Trattamento superficiale:Per migliorare la resistenza alla corrosione e l'estetica del giunto, viene effettuato un trattamento superficiale, come zincatura, cromatura, ecc. Una volta zincato, il giunto viene posto nella vasca zincata per la galvanica, formando uno strato uniforme di rivestimento di zinco sulla superficie del giunto per migliorare la resistenza alla corrosione del giunto.

6. Ispezione:Utilizzare calibri, micrometri e altri strumenti di misura per misurare le dimensioni di ciascuna parte del giunto per verificare se soddisfa i requisiti di progettazione; utilizzare un durometro per misurare la durezza superficiale del giunto per verificare se soddisfa i requisiti di durezza dopo il trattamento termico; osservare la superficie del giunto a occhio nudo o con una lente di ingrandimento per verificare se sono presenti crepe, buchi di sabbia, pori e altri difetti, se necessario, rilevamento di particelle magnetiche, rilevamento a ultrasuoni e altri metodi di prova non distruttivi per il rilevamento.

Attacco auto1


Data di pubblicazione: 16-gen-2025

Lascia il tuo messaggio

Lascia il tuo messaggio